Numero Verde Servizi Territoriali

ATTIVARSI!

Sei pronto per modificare il tuo comportamento di gioco? Scopri di più su come prendere il controllo.

Prima di decidere di cambiare, rifletti e rispondi con onestà a queste domande. Prendere coscienza dei propri problemi col gioco è il primo passo per affrontare il cambiamento. 
 

Sto giocando più denaro di quanto posso permettermi?

  • Se la risposta è “sì”, l’obiettivo preferibile è smettere completamente di giocare.


Ho mai tentato di ridurre il mio giocare o di smettere di giocare?

  • Se non hai ancora tentato di ridurre o interrompere la tua attività di gioco, una riduzione del gioco potrebbe essere una buona scelta
  • Se per lunghi periodi hai gestito il tuo giocare senza causare danni a te o ad altri, una riduzione del gioco potrebbe essere una buona opzione.
  • Se hai già tentato di controllare il tuo giocare senza successo, prendi in considerazione l’opportunità di smettere completamente con il gioco.
     

Il gioco ha un impatto su aspetti significativi della mia vita (lavoro, relazioni, benessere emotivo)?

  • Se il gioco ha un impatto negativo sulla tua vita lavorativa o professionale, interromperlo o limitarlo potrebbe arrecarti beneficio.
     

Quanto conta il gioco nella mia vita? Che posto occupa? Troppo importante?

  • Cambiare significa apportare degli aggiustamenti a diversi aspetti della propria vita. La sezione mantenere il cambiamento descrive i cambiamenti più comuni e necessari.
     

Che fare?

  • Considera quale ruolo ha il gioco nella tua vita, e, se ritieni che sia eccessivo, valuta come ridimensionarlo e quanto ciò debba essere cambiato.
  • Approfondisci gli strumenti per abbandonare o ridurre il gioco
  • Soffermati su come mantenere il cambiamento
Registrati per attivare un piano di aiuto

Hai deciso di smettere di giocare ma ancora lotti contro l’impulso a giocare? Ci sono modalità utili a sviluppare e rinfrozare il controllo sulle tue azioni.