IMPATTO SUI BAMBINI
I bambini sono loro malgrado coinvolti nelle dinamiche familiari con stress e conflitti. Problemi di gioco da parte dei genitori o da parte di altri adulti significativi, possono avere effetti avversi sui bambini. Alcune reazioni possono essere una tipica conseguenza dei problemi di gioco degli adulti. Per esempio:
-
la perdita di fiducia negli adulti di riferimento, per effetto delle menzogne, dei segreti, e delle promesse mancate
-
sentimento di impotenza di fronte a problemi di cui avvertono il peso, ma non sanno come fare per aiutare a risolvere. Questo può indurli a pensare di essere responsabili, sentirsi in colpa e deprimersi
-
l'ansia per il timore di perdere un genitore a causa di separazione o divorzio
-
ritiro sociale e isolamento a causa del loro sentirsi diversi dagli altri, con perdita di autostima
-
sensazione di vergogna, rabbia, dolore o solitudine
Chiedere aiuto per un problema e riguadagnare il controllo sulla vostra vita è una componente efficace dell’essere buoni genitori. Proteggere i figli dalle conseguenze dei propri errori è compito di ogni adulto responsabile. Evitare di coinvolgerli durante le possibili discussioni in famiglia, non drammatizzare ma neanche nascondere i problemi se ci sono.