Come proteggere?

I fattori di protezione sono un insieme di variabili e caratteristiche di persone e contesti, in grado di limitare l’esposizione o il coinvolgimento degli adolescenti nel rischio. Possono agire attraverso la promozione di abilità personali utili per il superamento dei compiti di sviluppo e per la promozione di un maggior benessere, o attraverso la riduzione, il bilanciamento o la compensazione dei fattori di rischio. Sono risorse a cui un individuo può ricorrere nei momenti di necessità.
Elementi del contesto che favoriscono la protezione:
- disapprovazione della devianza da parte degli adulti significativi
- avere genitori disponibili e aperti al dialogo
- avere genitori che pongono regole chiare e condivisibili e che controllano quanto vengono rispettate
- riconoscere i valori legati al rispetto degli altri e delle regole sociali e appartenere a gruppi organizzati che li sostengono
Elementi individuali che sono protettivi:
- attribuzione d’importanza all’esperienza scolastica da parte dell’adolescente
- provare soddisfazione per l’esperienza scolastica
- progettare di studiare per molti anni