Impatto sugli altri
Si stima che per ogni persona che gioca, altre sette persone significative siano coinvolte dalle conseguenze
Il comportamento di gioco di una persona può avere gravi conseguenze sociali, fisiche e finanziarie su coloro che le sono vicini.
Il rapporto con una persona che gioca può essere molto stressante, in particolare nel caso che sia il partner, il figlio, il genitore o un amico. I legami affettivi rendono più difficile sottrarsi alle richieste di aiuto, e, a volte, le persone vivono queste relazioni in modo anche drammatico.
TIPI DI IMPATTO
EMOTIVO
- perdita di intimità
- rottura delle relazioni e conflitti familiari
- abusi fisici o emotivi con malattie dovute allo stress
- sentimenti di inutilità seguiti da depressione e ansia
- sentimenti di vergogna e imbarazzo con conseguente isolamento sociale
FINANZIARIO
- problemi finanziari e difficoltà economiche
- perdita di beni preziosi, personali e familiari
- calo di rendimento scolastico e lavorativo
- perdita di capacità contrattuali