Salvaguarda il tuo denaro e mettilo al riparo da comportamenti eccessivi e compulsivi

RIDUCI L'ACCESSIBILITÀ DEL DENARO

Recarsi presso un luogo di gioco con le tasche piene di soldi rischia di distoglierti dal tuo scopo. Metti il tuo denaro al sicuro, almeno nei primi mesi del percorso di cambiamento.

Apprendi alcuni punti fondamentali per proteggerti in un luogo di gioco.

Portare denaro con sé è uno dei principali fattori che possono indurre le persone a giocare. Limitare e tenere sotto controllo il tuo accesso al contante sono salvaguardie effettive contro l’impulso a giocare.

Alcuni consigli per farlo sono:

  • Portare con sé solo il denaro sufficiente per coprire le spese giornaliere ordinarie
  • Lasciare a casa le carte di credito e i bancomat
  • Stabilire un basso limite giornaliero di prelievo sul tuo conto bancario ed escludere la possibilità di prelevare denaro con la tua carta di credito
  • Preferire il bancomat alla carta di credito
  • Fare in modo che il tuo stipendio sia pagato mediante un conto separato, in modo che il denaro debba essere trasferito prima di diventare accessibile
  • Comunicare la tua situazione a familiari e ad amici e chiedere loro di  non prestarti denaro
  • Chiedere a qualcuno di fidato di gestire il tuo denaro. Ad esempio, chiedi a un amico o al partner di gestire tuoi stipendi
  • Pagare le spese per addebito diretto in conto o assegno, o chiedere a qualcuno di pagare in tua vece

METTI AL SICURO I TUOI BENI

Vi sono misure che puoi prendere per proteggere i tuoi beni, tra cui:

  • Rendi nota la tua storia creditizia in modo da non ricevere più credito
  • Chiedi assistenza legale per mettere in protezione le tue proprietà

RIFONDI I TUOI DEBITI

  • Organizza pagamenti regolari che verranno addebitati sul tuo conto bancario
  • Nel caso tu non riesca a gestire la situazione, parla con un consulente finanziario per consolidare i debiti od organizzare degli accordi con i tuoi creditori
  • Pianifica un budget settimanale che comporti un rigido ed effettivo piano di rientro e seguilo fedelmente
  • Approfondisci la questione con un consulente legale

Se il tuo bilancio è in rosso significa che hai dei creditori che devi rimborsare. Fai un elenco dei creditori con le somme da restituire e già pagate mensilmente cercando di portare progressivamente ad estinzione il tuo debito a partire da quanto puoi risparmiare dalle tue spese.