PRIMA DI GIOCARE

  • Accantona una somma ragionevole di denaro da spendere in divertimenti.
  • Limita il tuo accesso a denaro contante e carte di credito. Concorda con la tua banca la modalità per vincolare il denaro in un conto non accessibile da bancomat o carte di credito o per abbassare il limite giornaliero. Dì alla tua famiglia e agli amici di non prestarti denaro per giocare in futuro. In nessun caso, anche se lo chiederai in maniera decisa.
  • Sii chiaro e onesto con te stesso sui motivi che ti portano a giocare. È per divertimento? Per rilassarti? Per "staccare"? Per fuggire dai tuoi problemi? Per tentare di risolvere difficoltà finanziarie? Per altri motivi?
  • Tieni un "diario di gioco". Un diario di gioco ti aiuta ad avere un'idea di quanto spesso giochi, di quanto perdi e comprendere le cause del tuo giocare e quali fattori scatenano l'impulso a giocare.
  • Poniti dei limiti di tempo e di denaro. Decidi quanti soldi vuoi spendere nel gioco ogni settimana. Pensa a questi soldi come a una spesa per divertirti, e non a un investimento per vincere. Attiva gli strumenti per l'autolimitazione online.
  • Comunica ad altri la tua decisione. Parla con persone fidate della tua decisione. Comunica loro dove stai andando, quanto ci rimarrai e cosa stai facendo (oppure comunica le tue intenzioni a uno dei nostri consulenti.)
  • Impara di più sulle caratteristiche dei tuoi giochi preferiti. Comprendi quali sono le reali probabilità di vincere.

QUANDO STAI GIOCANDO

  • Non rincorrere le perdite. Accetta che il denaro speso è ormai perso. Se ti capita si vincere, non aggiungere la somma della vincita all'ammontare che ti sei originariamente prefissato. Metti da parte e conserva quel denaro in una tasca separata o consegnalo a un amico fidato.
  • Poniti dei limiti e stabilisci un budget. Non portare bancomat o carte di credito sui luoghi di gioco. Gioca solo la somma destinata al divertimento, smetti di giocare quando hai speso quel denaro.
  • Prenditi tempo e fai delle pause. Dai un occhio all'orologio, prenditi una pausa di tanto in tanto e non giocare oltre il tempo che hai deciso di dedicare al gioco.
  • Non giocare da solo. Cerca di giocare in compagnia. Valorizza l'importanza di socializzare con gli amici e non il gioco in sé.
  • Non giocare con amici che scommettono pesantemente.
  • Non mescolare alcol e droga con il gioco. Bere pregiudica la tua capacità di giudizio e può condurti a un gioco eccessivo.
  • Sii realistico e consapevole. Stai sempre attento a non affidarti a "pensieri magici" del tipo "L'oroscopo dice che oggi è il mio giorno fortunato".
  • Non giocare quando hai debiti e non prendere in prestito denaro per giocare. Le pressioni finanziarie possono condurti a un irrazionale e disperato bisogno di giocare di più nella speranza di ridurre il debito.
  • Non giocare quando stai vivendo una forte situazione di stress emotivo. Lo stress, e il desiderio di liberarsi da questa sensazione negativa, può indurti a spendere somme di denaro più alte di quanto hai programmato.