Numero Verde Servizi Territoriali

QUALI SONO I SEGNALI

Il gioco potrebbe essere un problema? Quali sono i segnali di allarme.

Che cosa è il gioco problematico

Circa venti milioni di italiani hanno giocato con denaro almeno una volta nel corso della loro vita, la maggior parte di loro senza sviluppare problemi.

Il gioco problematico è caratterizzato dalla difficoltà nel porre limiti al denaro o al tempo speso giocando e ciò produce conseguenze negative sul giocatore, sulla sua famiglia, sugli amici e su tutta la comunità. Ci sono alcuni indicatori che evidenziano come il gioco sia diventato un problema:

  • hai tentato senza riuscirci di controllare l'impulso a giocare nonostante le conseguenze negative in aree importanti della tua vita.
  • hai speso più denaro di quanto avevi stabilito di fare.
  • spendi più tempo al gioco di quanto avessi deciso.


Quanto è diffuso il gioco problematico?

Le ricerche indicano che all’incirca l'1% della popolazione adulta ha gravi problemi di gioco. I figli di genitori problematici con il gioco hanno maggiori probabilità di essere a loro volta giocatori problematici. 

Dal momento in cui il gioco diventa un problema, spesso impatta con diverse aree vitali della persona. Segnali importanti sono:

  • Spendere tempo e denaro al gioco piuttosto che passare il tempo con gli amici e familiari
  • Mentire agli amici e ai familiari
  • Sentirsi di cattivo umore, irritabile o arrabbiati
  • Aumento dell’indebitamento
  • Difficoltà a pagare i conti in tempo
  • Avere difficoltà nel concentrarsi sul lavoro o nello studio
  • Pensare che continuare a giocare allevierà i problemi finanziari
  • Sentire che il gioco è diventato padrone di te

Vuoi capire se per te il gioco è un problema ?

Fai un’autovalutazione CPGI

Ti rimangono dei dubbi? Sei incerto?
 
  • Parlare con qualcuno che ti è vicino, ti conosce bene e vede le cose da un altro punto di vista, può essere di aiuto
  • Parlare con un professionista può aiutare a capire meglio le opzioni a tua disposizione e a decidere cosa vuoi fare. Puoi registrarti per attivare un piano di aiuto personalizzato
  • Scoprire di più su come si sviluppano i problemi