UN BUDGET BILANCIATO
Stabilire un budget di spesa è un’ottima modalità per prendere il controllo delle tue finanze. Non solo dimostra un impegno al cambiamento, ma può aprirti davvero gli occhi e rassicurarti sul livello delle tue spese.
Alcune persone sono riluttanti a riorganizzarsi in modo da non aver diretto accesso al proprio denaro, perché ciò confermerebbe la sensazione di essere in procinto di perdere il controllo. Questo modo di pensare, comunque, è solo una maniera di ingannare se stessi e di credere di aver ancora denaro da investire nel gioco.
Altre persone possono trovarsi nella situazione di dover ripagare un sostanzioso debito di gioco. Anche se si tratta di un momento drammatico, è tuttavia una parte cruciale del processo di cambiamento che si vuole raggiungere.
Definire un budget di spesa aiuta a:
- Osservare e capire le tipologie di spesa
- Determinare ciò che si vuole e come raggiungerlo
- Sostenere la tua scelta di ridurre il denaro speso nel gioco a livelli compatibili con una normale attività di intrattenimento
- Fare in modo che le tue spese correnti siano pagate prima di spendere denaro nel gioco
- Avere una chiara idea di quanto denaro può essere risparmiato o messo da parte per spese personali o vacanze
Se le spese totali eccedono il reddito, prova ad aggiustare l’ammontare complessivo all’interno delle varie categorie di spesa. Dovresti essere in grado di tagliare le spese per divertimenti e intrattenimento, in modo che il tuo budget sia in linea con il totale di denaro che sei disponibile a spendere.
Se stai spendendo di più di quanto vorresti, dai un’occhiata agli strumenti per ridurre il gioco.
Se temi di non riuscire a rifondere i tuoi debiti o pagare le tue spese, parla a un consulente legale finanziario. Potrebbe aiutarti a consolidare i tuoi debiti e a sviluppare un budget gestibile.
Cosa puoi fare per migliorare la tua gestione del denaro e rimanere in controllo:
- Utilizza il calcolatore di spesa per valutare quanto stai davvero spendendo al gioco
- Scopri come proteggere i tuoi beni
- Parla con un consulente legale-finanziario