DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
Il servizio Gambling online therapy:
Che cosa è?
Che cosa è?
È un servizio totalmente gratuito, gestito da professionisti che, nel rispetto dell’anonimato, offrono un percorso terapeutico online alle persone che hanno sviluppato problemi (psicologici, relazionali, legali) dovuti agli eccessi di gioco. Inoltre, il servizio offre consulenza e orientamento a famigliari e amici di persone coinvolte in problemi creati dal gioco eccessivo.
Come si accede
Collegandosi al portale www.gioca-responsabile.it è necessario cliccare la voce "Accedi alla Terapia" ed effettuare la registrazione.
A seguito della registrazione, con la garanzia dell'anonimato, sarà possibile comunicare, tramite la casella di posta riservata del nostro sito, un orario per il primo appuntamento telefonico tra quelli disponibili nell'apposito calendario. Con il numero verde 800 151 000, digitando l'interno che verrà indicato nel giorno e nell'orario definito, si potrà contattare il terapeuta che prenderà in carico l'Utente nel suo percorso di cura.
Vuoi maggiori informazioni sul servizio? Ti serve aiuto per la registrazione? Necessiti di un supporto per te o i tuoi famigliari e conoscenti? Puoi chiamare il numero verde 800 151 000, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 20.30
Che cosa trovi
- Percorso di cura online per giocatori problematici
- Assistenza e consulenza di professionisti specializzati
- Informazioni accurate e dettagliate su rischi e conseguenze del gioco problematico
- Strumenti di approfondimento personalizzati
- Consigli pratici per familiari e amici di giocatori problematici
- Indicazioni sulle possibilità di cura, presso i servizi territoriali
- Accesso a una consulenza legale
Che scopo ha
- Fornire strumenti di cura anche a chi non si rivolge ai servizi
- Facilitare la conoscenza dei fattori di rischio e la possibilità di mitigarli
- Sostenere familiari ed amici dei giocatori nel trovare risposte e soluzioni ai loro problemi
- Offrire con competenza professionale, sostegno, consulenza e cura alle persone in difficoltà per motivi di gioco eccessivo
- Orientare alla ricerca di servizi socio sanitari e assistenziali adatti alla situazione